Avendo, Potendo, Pagando

Una commedia di
Gaetano Di Maio
Trama
“Luci’… io non sono stato investito… mi sono buttato”
“Disgraziato, e non pensavi a me?”
“Appunto, c’ho pensato”.
“Se avessi i soldi, potrei pagare”; è il riassunto della vita disgraziata di Michele Assante, un operaio licenziato dal suo padrone, il quale svolge il mestiere di sensale di matrimonio per portare avanti la famiglia; questa è composta da sua madre Carmela, dall’irascibile moglie Lucia e da un fratello ritardato mentale, Nicolino. I creditori assillano Michele, in particolare gli usurai Donna Violante e Don Peppino, perchè pieno di debiti. Il suo vicino di casa, Armando Trombetta, sciupafemmine che fa soffrire la sua petulante moglie Elvira, non riesce a tirar fuori dai guai il protagonista, che anzi per la disperazione decide di buttarsi sotto un autobus, fallendo però anche in questo. Riportato a casa dal custode del palazzo, un barista gli suggerisce un piano per ottenere dei soldi dall’assicurazione, ovvero fingersi impazzito dallo chock, in modo da sembrare scemo.
Michele, nonostante tutti i guai, riesce ad ingannare un mucchio di gente: i vicini, lo zio campagnolo Ottavio e la cugina Ninetta, il medico della mutua Salvatore Trunzo, ed anche l’autista dell’autobus, Vincenzo Cardillo, padre disperato di cinque figli, a rischio licenziamento. Michele dovrà scegliere se continuare l’inganno per salvare la sua famiglia, o cedere ai rimorsi di coscienza per salvare un uomo innocente: sarà il fratello Nicolino, con la sua ingenuità, a mettere in risalto il calore della famiglia, l’onorabilità e l’altruismo tipico dell’animo di un napoletano, nonostante le difficoltà che lo attanagliano.
La commedia, scritta da Gaetano Di Maio per Nino Taranto, una delle tante, permette in modo ironico di far risaltare valori quali la solidarietà, l’amore fraterno, l’onestà.
Spettacolo del 27 Aprile 2018 al Teatro Gelsomino
Cast
Interpreti:
Caterina Alfieri, Filomena Barra, Domenico Capasso, Raffaele Capasso, Pasquale Costanzo, Francesca De Paola, Carmela Garofalo, Andrea Gulino, Francesco Pio Lago, Cristina Minichino, Ciro Palmese, Antonio Palo, MariaTeresa Peluso, Salvatore Petito, Flavia Pezzella, Giuseppe Pezzella, Emanuela Saviano, Domenica Sorvillo, Pasquale Vergara.
Regia: Roberto Arabiano
Assistente alla Regia: Davide Cestrone
Costumi: Eliana Lamanna
Scenografie: Pasquale Costanzo
Trucco: Flavia Pezzella
HairStylist: FIlomena Barra
Spettacolo del 9 Aprile 2011 al Teatro Gelsomino
Cast
Interpreti:
Roberto Arabiano, Angelica Argentiere, Francesco Barra, Sossio Barra, Davide Cestrone, Antonio Del Prete, Imma Di micco, Francesco Imperatore, Eliana Lamanna, Domenico Listone, Davide Montuori, Rino Ragozzino, Pasquale Raimo, Salvatore Settembre.
Regia: Domenico Listone
Assistente alla regia: Roberto Arabiano
Costumi: Eliana Lamanna
Scenografie: Alberto Arabiano, Roberto Arabiano, Davide Montuori.
Spettacolo del 16 Febbraio 2011 al Teatro De Rosa
Cast
Interpreti:
Roberto Arabiano, Angelica Argentiere, Francesco Barra, Sossio Barra, Davide Cestrone, Antonio Del Prete, Imma Di micco, Francesco Imperatore, Eliana Lamanna, Domenico Listone, Davide Montuori, Rino Ragozzino, Pasquale Raimo, Salvatore Settembre.
Regia: Domenico Listone
Assistente alla regia: Roberto Arabiano
Costumi: Eliana Lamanna
Scenografie: Alberto Arabiano, Roberto Arabiano, Davide Montuori.
Spettacolo del 8 Gennaio 2011 al Teatro De Rosa
Cast
Interpreti:
Roberto Arabiano, Angelica Argentiere, Francesco Barra, Sossio Barra, Davide Cestrone, Antonio Del Prete, Imma Di micco, Francesco Imperatore, Eliana Lamanna, Domenico Listone, Davide Montuori, Rino Ragozzino, Pasquale Raimo, Salvatore Settembre.
Regia: Domenico Listone
Assistente alla regia: Roberto Arabiano
Costumi: Eliana Lamanna
Scenografie: Alberto Arabiano, Roberto Arabiano, Davide Montuori.