La vita è meravigliosa

Una commedia di


Trama

Caro George, ricorda che nessun uomo è un fallito se ha degli amici”

George Bailey è un uomo dall’animo talmente altruista da rinunciare a qualcosa in ogni fase della sua vita: da bambino salva il fratello Henry da morte certa, dopo che questi era caduto in uno stagno ghiacciato: per questo episodio, George soffre di otite, fastidio che lo rende sordo da un orecchio; da giovane rinuncia alla laurea per rimanere nel suo paese in modo da rilevare l’attività paterna ed aiutare i meno abbienti ad avere una casa; si sposa con Mary, con cui ha tre figli, vivendo in una casa umida, ma accogliente.
Durante le feste natalizie, un suo parente, lo zio Billy, perde ottomila dollari; il denaro viene trovato dal perfido finanziere Potter, che non intende restituire la somma di denaro. Questo spinge il protagonista a meditare il suicidio, ritendendo la sua vita un completo fallimento. Nel momento in cui George prende l’estrema decisione di buttarsi nel fiume, dal cielo arriva un angelo di seconda classe, Clarence, che mostra al nostro protagonista cosa sarebbe successo se lui non fosse mai nato. Sarà in questo modo che George si convincerà che la vita è meravigliosa, rinunciando ai suoi propositi suicidi. In uno straordinario finale, il suono di un campanello nella notte di Natale, ci lascia intendere che l’angelo custode, compiuta la missione, ha ottenuto da Dio le ali, certificando che la vita è meravigliosa, a tutti i livelli, se vissuta con la speranza e l’amore verso il prossimo.

In questo adattamento teatrale del capolavoro cinematografico natalizio di Frank Capra, vengono rappresentati i valori di lealtà, amicizia, solidarietà, ma soprattutto la testimonianza dell’importanza di ogni singola persona che vive donando gratuitamente affetto verso il prossimo. Un adattamento teatrale che serve a rinforzare, se ancora ce ne fosse bisogno, l’importanza della bontà e dell’altruismo, non solo durante le feste di Natale.

Spettacolo del 17 Dicembre 2018 al Teatro De Rosa

Cast

Interpreti:

Roberto Arabiano
Mena Pagano
Antonio Vergara
Rosita Credentino
Domenico Capasso
Antonio Palo
Nunzia Costanzo
Eliana Lamanna
Filomena Barra
Pasquale Vergara
Giancarlo Giaccio
Carla Rocco
Gaetano Vitale
Mena Di Bello
Pasquale Costanzo
Antonio Imperioso

Regia: Roberto Arabiano

Assistente alla Regia: Giancarlo Giaccio

Scenografie: Pasquale Costanzo

Costumi: Eliana Lamanna

Trucco: Flavia Pezzella

Spettacolo del 15 Dicembre 2017 al Teatro De Rosa

Cast

Interpreti:

Roberto Arabiano
Mena Pagano
Andreina Razzano
Rosita Credentino
Domenico Capasso
Antonio Palo
Nunzia Costanzo
Ilaria Lettera
Margherita Possemato
Pasquale Vergara
Giancarlo Giaccio
Carla Rocco
Gaetano Vitale
Raffaele Capasso
Pasquale Costanzo
Antonio Imperioso

Regia: Roberto Arabiano

Assistente alla Regia: Giancarlo Giaccio

Scenografie: Pasquale Costanzo

Costumi: Carla Rocco

Trucco: Flavia Pezzella

 

Entra nel sito