La Marcolfa

Una commedia di
Dario Fo
Trama
“Sul fieno ci vadano le bestie, io sono un uomo… un uomo libero, e dal momento che i creditori del Signor Marchese mi hanno fregato il letto, ho il diritto almeno di dormire in un armadio! ”
La brutta ma onesta lavoratrice Marcolfa è a servizio di un Marchese decaduto e pieno di debiti, corteggiato da una principessa aristocratica e vessato dal suo vicino di casa Giuseppe, violento e burbero fidanzato di Teresa, amante del marchese. Marcolfa viene a sapere di aver vinto alla lotteria, diventando ricchissima, motivo per cui verrà goffamente corteggiata dal Marchese e da Giuseppe, nonostante il furbo liberale e democratico Francesco sia l’unico uomo che ama e sopporti davvero la brutta governante. La farsa è costruita con un meccanismo che vuole mettere in risalto come la meschinità, la furbizia, la prepotenza e il desiderio di sfruttamento, tipico di una certà mentalità piccolo borghese cozzano e si scontrano con la voglia di umanità, solidarietà e pura innocenza del proletariato e del popolo minuto ed analfabeta.
Spettacolo del 18 Gennaio- 9 Febbraio 2014 al Teatro piccolo - Caivano
Cast
Interpreti:
Davide Cestrone, Roberto Arabiano, Luca Origine, Fabiana Montuori, Melania Costanzo, Antonio Imperioso, Mimmo Listone
Regia: Domenico Listone
Assistente alla regia: Giancarlo Maria Giaccio
Scenografia: Roberto Arabiano
Costumi: Eliana Lamanna