‘A Tavernara e Porta Capuana
Una commedia di
Antonello Aprea
Trama
“Cleonice, dobbiamo riprendere la cura di menta, salvia e gelsomino per le viscere”
“Perché mammà si sente?”
“Nooooo…Meniello e addiventate cchiù biondo”
A Napoli, nei pressi di Piazza Leone dove si trova la Porta Capuana, Donna Porzia, vedova titolare di una taverna, combina col fruttivendolo Mbruoso il matrimonio della sua figlia più bella, Annella; inoltre promette in sposa, in cambio di denaro, la figlia brutta, di nome Cleonice, a Meniello, il figlio dell’antipatico castagnaro Cosimo. Meniello e Annella in realtà si amano segretamente e per ovvi motivi non possono rivelare il loro amore; amore contrastato da Capasecca, cameriere della taverna, anch’egli attratto dalla bella figlia della tavernara, e da Rita, figlia di Mbruoso, invaghitosi di Vito, ma a sua volta promessa sposa del campagnolo Cianno, ingenuotto nipote di due pettegole di Vallepelosa, Bettina e Carmelina. Si ritrovano a frequentare la taverna, l’ubriacone Parroco Don Eustachio, Semolella il garzone e l’altra figlia di Mbruoso, Patrizia; arriva inoltre una baronessa con la sua dama di compagnia, alla ricerca di suo figlio, nato da una relazione clandestina. Sarà la fattucchiera Amalia a risolvere tutti gli intrighi e gli equivoci che si generano alla tavola di questa particolare bettola napoletana.
Spettacolo del 17-18 Maggio 2014 al Teatro De Rosa
Cast
Interpreti:
Eliana Lamanna
Roberto Arabiano
Davide Cestrone
Fabiana Montuori
Giuliana Garofalo
Melania Costanzo
Rita Montella
Amelia Vastarella
Andreina Raucci
Ernesto Parretta
Giancarlo Giaccio
Davide Montuori
Gennaro Costanzo
Sonia Silvestre
Morena Del Prete
Mimmo Listone
Vincenzo Capasso
Regina Griffo
Regia: Mimmo Listone
Assistente alla regia: Roberto Arabiano
Scenografie: Roberto Arabiano
Costumi: Eliana Lamanna